St. Aloysius College, Malta

L'istituto oggi
- St. Aloysius College
- 68 Triq II Ferrovija L - Qadima - Birkirkara (Malta)
- www.saintaloysius.edu.mt
Oggi il St. Aloysius College, con una popolazione di oltre 1.600 studenti e uno staff di oltre 200 insegnanti e funzionari dell’amministrazione, si compone di tre sezioni:
Scuola Prima e Secondaria
La scuola elementare, solo per ragazzi, si trova a Balzan e in precedenza era la scuola Stella Maris, gestita dai Francescani Missionari di Maria. La scuola secondaria, solo per ragazzi, offre un corso di cinque anni al termine del quale gli studenti frequentano l’esame di diploma di istruzione secondaria di Malta (MATSEC) e l’esame di certificazione generale di istruzione di Oxford/Londra (GCE) a livello ordinario. Il principale edificio del College, che ospita la sezione secondaria, comprende quattro laboratori scientifici, una sala multimediale, due sale computer, una libreria, la biblioteca e la sala del teatro.
Sixth Form
Sixth Form è un programma educativo di due anni in cui gli studenti sono preparati per l’esame di maturità all’Università di Malta a livello avanzato e intermedio, nonché per gli esami da parte di commissioni estere. Il programma Sixth Form si svolge all’interno di un complesso edilizio a tre piani con i suoi laboratori, biblioteca, sala computer e sale giochi.
La visione
Lo scopo del Collegio è la formazione di “uomini e donne per gli altri cristiani”. Per raggiungere questo obiettivo, il Collegio aiuta gli studenti a diventare competenti nei loro studi, dà loro tutte le opportunità di essere uomini e donne di coscienza pieni di compassione e impegnati nei valori cristiani, con una preferenza spontanea per i poveri. Il Collegio St. Aloysius, in collaborazione con i genitori, si sforza di educare i giovani al servizio della Fede, che include necessariamente la promozione della giustizia. Esso:
- aiuta ogni studente a raggiungere una personalità equilibrata e ben formata in modo che le dimensioni spirituale, morale, intellettuale, sociale, affettiva, estetica e fisica siano integrate in un insieme armonioso;
- forma cristiani maturi e impegnati a diventare, all’interno della propria sfera, leader efficaci in uno spirito di servizio ai loro simili;
- aiuta gli studenti a divenire persone libere permettendo loro di essere agenti di cambiamento nello spirito del Vangelo per la creazione di un mondo più giusto e umano