Seminario Sistematico sull’azione

Dal 17 al 20 febbraio si ? svolto a Milano, presso l?Oasi S. Francesco, il seminario sistematico sull?Azione, passaggio importante nel Paradigma Pedagogico Ignaziano perch? tocca la concretizzazione di quanto affrontato nei temi dei seminari precedenti sull?Esperienza e la Riflessione, ma anche nella prassi educativa per essere la realizzazione di quanto l?alunno e il docente esprimono nel vissuto quotidiano. S. Ignazio lo ha sintetizzato bene: ?L?amore si comunica pi? con le opere che con le parole??. La presenza di 23 docenti provenienti dai collegi d?Italia ha reso ricchi il lavoro dei laboratori e la condivisione. Riportiamo, dal questionario finale, qualche risposta alla domanda:
Il corso ha aperto qualche nuova prospettiva sul tuo modo di procedere nell?educazione e nella didattica con i tuoi alunni?
“Ha confermato che i lavoro intrapreso va nella giusta direzione. Sicuramente ha meglio sottolineato l?importanza dell?orientamento nell?azione del docente. S?, ha completato il cerchio delle conoscenze didattiche ignaziane. Ha rinforzato la metodologia utilizzata e ha permesso di comprendere nuovi modi di agire che devono portare al cambiamento. Ha consolidato la consapevolezza della coerenza e dell?efficacia della pedagogia ignaziana per rispondere alle sfide educative dei nostri tempi. Mi ha aiutato a comprendere meglio il processo di cambiamento compiuto tramite azione /azioni sia nell?alunno che in me. L?opportunit? di momenti di ?esame di coscienza. Mettermi sempre in continua discussione e a procedere con un buon esame di coscienza. S?, soprattutto con l?esame di coscienza particolare da condividere ogni giorno come comunit? educante”.