A Milano il Seminario di avviamento alla metodologia e alla didattica ignaziana

“Con l’azione si va a toccare una delle altre sfide più importanti del processo di crescita soprattutto oggi, quello di educare alle scelte: scelte all’interno della scuola e scelte al suo esterno. Questo dà corpo a un ideale di scuola che si apre alla realtà e prepara a vivere da uomini. (…) L’azione è così la fase di approdo del processo di apprendimento nella quale l’alunno è in grado di esprimere atteggiamenti e comportamenti nuovi (abilità, competenze, condotte)” (da “Il nostro modo di procedere”, p.47).
È in corso, fino al 22 febbraio presso l’Istituto Leone XIII di Milano, il consueto Seminario Sistematico per docenti di ogni ordine e grado che ha come oggetto, per l’anno scolastico 2019-2020, l’Azione.
Il programma, molto articolato, prevede una riflessione sulla connessione tra la pedagogia degli Esercizi Spirituali di S. Ingrazio e l’Azione Didattica con interventi mirati sulla didattica per competenze, “compiti di realtà” e loro valutazione nonchè una finestra sulle esperienze didattiche orientate al Service Learning.