Seminario “Fede e giustizia”

Discipline e apporto valoriale al profilo dell?alunno ignaziano:
ecologia integrale e crescita della persona?
(Fede e Giustizia)
Roma 20-23 APRILE 2016
Una bella sfida a questo punto dell’scolastico – Una ventina di Docenti dei nostri Collegi si sono ritrovati a Roma per un seminario formativo che ha avuto momenti significativi e molto particolari. Il tema è stato l’occasione per avere il contributo di P. Giacomo Costa a partire dall’approfondimento dell’Enciclica di Papa Francesco Laudato Si?. Una lettura che andava ben aldilà di un semplice commento perché già il ritrovare gli elementi del Paradigma Pedagogico Ignaziano come struttura portante dell’Enciclica ha offerto una chiave di interpretazione più vicina al nostro essere docenti della Rete. Parlare di Ecologia integrale è stimolo e incoraggiamento per il nostro agire e nello stesso tempo? sottolinea tutto il nostro confrontarci quotidiano con messaggi che spesso vanno in direzioni completamente diverse. L?incontro con il Direttore del Centro Astalli e alcuni operatori tra cui Awase un “rifugiato” dalla Somalia, è stato un altro momento esperienziale che ha segnato questi giorni toccando temi di solidarietà, integrazione, dialogo. Il passaggio vissuto in questi giorni è stato nel cercare e cominciare a trovare modi attraverso la didattica di veicolare questi valori. Il Seminario aveva proprio come suo scopo principale la riflessione per andare dalle intuizioni profonde alla concretezza del lavoro nella scuola, un’elaborazione per poter passare da quello che si sta facendo a quello che si fare insieme allo scopo di educarci ed educare i nostri alunni ad uscire da prospettive individualiste e sperimentare la Gioia che si pone come punto di riferimento essenziale di discernimento e decisione.