La didattica a distanza e il futuro della scuola

“La didattica a distanza ha avuto l’effetto di far riflettere sui fondamenti dell’esperienza scolastica… Si tratta di valorizzare ora quanto l’emergenza ci ha permesso di inventare, di organizzare con creatività e fantasia, per accompagnare gli allievi, dai più piccoli ai più grandi, nei loro percorsi di apprendimento e di formazione”. Questi, alcuni dei passaggi attraverso cui si snoda la riflessione offerta da P. Vitangelo Denora (Direttore Generale del Gonzaga di Palermo) sul futuro della scuola come luogo di formazione e di crescita. L’articolo completo, qui allegato, è stato pubblicato da Civiltà Cattolica, q. 4086, pp 458-470.
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.