Istituti Fe y Alegria Italia

L'istituto oggi
- Istituti Fe y Alegria Italia
- feyalegria.it
“Ora siamo 21!”. Con questo slogan la Federazione Internazionale delle Scuole di Fe y Alegría ha accolto nel 2016 l’ingresso della rete Fe y Alegría Italia. La domanda di ingresso, sottoscritta dal Provinciale dell’EUM, Padre Gianfranco Matarazzo, è stata presentata dal Presidente della Rete Fe y Alegría Italia, Padre Vitangelo C.M. Denora ed approvata nel corso della XXXI edizione dell’Assemblea Generale della Federazione Internazionale delle Scuole di Fe y Alegría (Bolivia, 2016).
Fe y Alegría è un movimento internazionale di educazione popolare integrale e promozione sociale, rivolto ai settori impoveriti ed esclusi, promuovendone lo sviluppo personale e la partecipazione sociale. Le scuole nascono a partire dal 1960 in America Meridionale (Venezuela, Ecuador per poi svilupparsi anche in altri Paesi del Sud America) grazie all’impegno di Padre José Maria Vélaz, cileno di nascita ma di famiglia spagnola. Ad oggi, Fe y Alegría rappresenta una delle maggiori opere educative dell’America Latina.
Fe y Alegría nel 1985 inizia a operare in Spagna, nel 2001 in Italia e nel 2007 entra nel continente africano con la fondazione di Fe y Alegría Chad. Ad oggi, sono 21 i Paesi aderenti alla rete degli istituti Fe y Alegría sparsi su tre continenti. In Italia le scuole attive sono 3 (Roma, Milano, Genova) a cui si affiancano scuole in forma di cooperative sociali.