Il Seminario dei Responsabili dei Collegi d’Italia e di Scutari

Rifondare lo specifico della scuola ignaziana oggi, parte terza. Il titolo del Seminario svoltosi nei giorni 16 – 19 aprile u.s. indica la continuit? di un compito che i responsabili dei collegi ignaziani d?Italia e di Scutari (rettori, presidi, animatori spirituali) si sono assunti a partire dal novembre 2006. Quello di elaborare un documento che espliciti sia i criteri ispirativi che il modo di procedere che caratterizzano l?opera apostolica educativa dei nostri istituti in Italia e Scutari. ?Ci siamo impegnati alla costruzione di un Documento con una parte pratica, perch? le nostre scuole siano uno strumento apostolico e abbiano una loro specificit??, ha sottolineato il P. Delegato. Le linee generali ben definite nei Documenti della Compagnia (?Caratteristiche? e ?Introduzione alla pratica?) necessitano infatti di scendere nella nostra realt? odierna e tradursi in modalit? di azione comune. In due precedenti seminari e con l?attivit? continuativa svoltasi in ogni collegio ad opera di gruppi di lavoro e successivamente di elaborazione affidata all??quipe del Cefaegi, ? stata prodotta una prima stesura del Documento in sette capitoli. Intenso ? stato il lavoro di rilettura compiuto dai trenta responsabili convenuti a Cappella Cangiani e unanime la convinzione e la soddisfazione per l?esperienza di collaborazione sperimentata insieme.