Passa al contenuto principale
Gesuiti News
CeFAEGI
Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia

Esercizi spirituali per docenti: Roma 5-9 aprile 2018

Che cos’è la spiritualità per l’uomo e la donna di oggi??

La parola “spiritualità”?sembra alludere a una dimensione “altra”, sempre ulteriore, rispetto a quella che si vive ordinariamente. Sembra forse rinviare a un tempo tranquillo, festivo, privo di quegli impegni che distraggono lo spirito da ciò che più conta. In ambito cristiano poi a volte si pensa che la spiritualità sia un discorso riservato a persone ben formate e ferventi: una sorta di passo in più, di passo in avanti. Identifichiamo insomma la spiritualità con “ritiro”… E questo non è del tutto corretto. Certo non è ignaziano. Gli stessi Esercizi sono una palestra dello spirito (come esiste la palestra per il corpo), non una esperienza.

Che cos’è la spiritualità, dunque? La verità più fondamentale è che ogni essere umano, in quanto tale, vive sotto l’influsso della chiamata della grazia di Cristo e dalla Grazia. Tutti gli esseri umani, proprio perché umani, hanno una vita spirituale con le sue dinamiche proprie. Tutti sono toccati dalla grazia di Dio. Semmai a volte questo tocco viene riconosciuto e a volte no.

Antonio Spadaro, SJ

26 Aprile 2013 Incontro CVX, Roma

11811412_1884242798466522_8560632822549747868_n

/** * Fine modifica */