Educatori sportivi e non soltanto allenatori

Sabato 22 giugno a Gressony si è tenuta la sessione conclusiva del seminario per educatori sportivi, guidato dall’équipe del Cefaegi e dalla Fondazione Gesuiti Educazione. 15 istruttori del Centro Schuster e della Leone XIII Sport hanno lavorato insieme durante le 16 ore complessive del Corso di Formazione per Educatori sportivi (riconosciuto anche ufficialmente dal MIUR), distribuito in tre sessioni durante l’anno, di cui quella di sabato 22 giugno, è stata la tappa conclusiva.
L’obiettivo ultimo di questo seminario innovativo, sottolinea Guido Bigotto, Direttore della Fondazione Gesuiti Educazione, è stato quello della definizione e della conoscenza delle basi della ricca tradizione pedagogica ignaziana, applicate al contesto e alle attività sportive.
“Si tratta di un approccio alle diverse tappe della pedagogia ignaziana” dichiara P. Teresio Gianuzzi SJ – che congiunga “la visione” (Caratteristiche) con il “metodo” (Parte Pratica) applicate all’ambito dello sport. Molto significativa e interessante la possibilità di avviare il confronto e il congiungimento di due realtà distinte come l’attività sportiva del Leone XIII e la consolidata tradizione formativa attraverso lo sport del Centro Schuster”.
“Il CeFAEGI e la Fondazione Gesuiti Educazione” conclude Guido Bigotto “hanno lavorato insieme per rendere possibile questo seminario innovativo, garantendone un alto livello professionale e formativo. E, vista la validità e il successo di questa iniziativa, il prossimo anno sarà estesa anche ad altre realtà sportive della nostra rete”.